- piombo
- pióm·bos.m., agg.inv., s.m.inv.1a. s.m. AD metallo di colore grigio argenteo, usato spec. nella fabbricazione di accumulatori elettrici, di munizioni, di schermi protettivi contro le radiazioni oltre che nell'industria chimica, elettrica, vetraria e nella preparazione di numerose leghe | fig., per indicare pesantezza: pesare come il piombo, questa valigia sembra di piombo1b. s.m. TS chim. elemento chimico metallico con numero atomico 82, bivalente e tetravalente che si presenta come metallo di colore grigio opaco, tenero, duttile, malleabile e molto pesante, presente in natura in numerosi minerali (simb. Pb)2a. s.m. CO oggetto fatto con tale metallo | cilindretto di tale materiale usato per sigillare le chiusure: hanno messo i piombi al contatore della luce2b. s.m. TS pesc. peso usato nelle attrezzature da pesca o subacquee: i piombi delle reti, il piombo di uno scandaglio, i piombi dei palombariSinonimi: 1piombino.2c. s.m. TS tecn. peso fissato all'estremità del filo a piomboSinonimi: 1piombino.3. s.m. TS arch. ciascuna delle lastre in tale metallo usata per la copertura dei tetti, spec. di edifici monumentali4. s.m. TS vetr. → piombo in lista5. s.m. TS sport nelle gare ippiche, ciascuna delle piastre messe nelle tasche della sella, per completare eventualmente il peso del fantino6. s.m. TS tipogr. lega contenente tale metallo, utilizzata per fondere i caratteri di stampa | con meton., ciascun singolo carattere o l'intera composizione tipografica fatta con tale lega: conservare, tenere in piedi il piombo, conservare una composizione tipografica per eventuali ristampe; al contrario distruggere, rifondere il piombo7. s.m. TS tess. nelle macchine per maglieria, ciascuno dei supporti su cui vengono fissati i talloni degli aghi8. s.m. CO proiettile d'arma da fuoco: non avevamo abbastanza piombo per difenderci; indietreggiare sotto il piombo nemico9. s.m. TS bot. malattia di varie piante arboree o arbustive, spec. dell'olivo, caratterizzata da riflesso plumbeo o argenteo assunto dalle foglie, causata da un fungo del genere Stereo (Stereum purpureum)10. agg.inv. CO di colore grigio scuro, plumbeo: color piombo, grigio piombo | s.m.inv. BU tale colore: il piombo del cielo, del mare\DATA: av. 1294.ETIMO: lat. plŭmbu(m).POLIREMATICHE:a piombo: loc.agg.inv.di piombo: loc.agg.inv.piombo in lista: loc.s.m. TS vetr.
Dizionario Italiano.